in caricamento...
Leggi tutto
30/03/22
Quanto c’è di cyber nei nostri disagi
Pur essendo una figura professionale ancora in via di definizione, lo psicologo digitale (o cyberpsicologo, ritratto in maniera esaustiva in questo articolo) analizza le forme di disagio mentale che...
Leggi tutto
09/03/22
(Fake) News Literacy: una reale urgenza educativa
«I'm the President, you're fake news»
«What began as a way to describe misinformation was quickly diverted into a propaganda tool». Dave Lee della BBC sta parlando di "fake news", e riconosce a...
Leggi tutto
16/02/22
Educare un ageista senza dire “ageista!”
Proseguendo il discorso
Come analizzato in un precedente articolo, la lotta contro le discriminazioni, quando condotta da attivisti passionari affetti da un panico morale che adombra le...
Leggi tutto
29/12/21
Il Curriculum dello Studente tra vantaggi e rischi
Presentato dal Ministero dell’Istruzione quale «strumento con rilevante valore educativo e formativo» e «valido supporto per l’orientamento degli studenti all’università e al mondo del...
Leggi tutto
15/12/21
L’autoeducazione con il metodo Montessori
Vuoi collaborare con YATTA per i corsi dell'area STEM?
>>> scrivici!
In precedenza abbiamo trattato il metodo Social Emotional Learning. Ora, sulla scia degli approcci...
Leggi tutto
17/11/21
A scuola di emozioni con il Social Emotional Learning
La tensione prima dell’interrogazione, la paura di fallire, l’ansia da prestazione. Che si tratti di affrontare un’interrogazione, di mantenere alta la media dei voti o di recuperare...
Leggi tutto
19/05/21
Il Premio ASIMOV – Intervista al Professor Francesco Vissani
Il prossimo 29 maggio verrà annunciato il libro vincitore della sesta edizione del Premio ASIMOV. Si tratta di un riconoscimento riservato alle opere di divulgazione e di saggistica scientifica...
Leggi tutto
05/05/21
Educare alla creatività grazie al pensiero computazionale
Vuoi collaborare con YATTA per i corsi dell'area STEM?
>>> scrivici!
Il pensiero computazionale
Il concetto di pensiero computazionale è stato coniato per la prima volta da...
Leggi tutto
22/07/20
Piano scuola, manca l’idea di scuola
Il 27 giugno il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato le linee guida ufficiali per la ripresa delle attività scolastiche a settembre in presenza e in sicurezza. Il Piano Scuola 2020-2021 è frutto...