Leggi tutto
30/03/22 Quanto c’è di cyber nei nostri disagi
Pur essendo una figura professionale ancora in via di definizione, lo psicologo digitale (o cyberpsicologo, ritratto in maniera esaustiva in questo articolo) analizza le forme di disagio mentale che...

Leggi tutto
09/03/22 (Fake) News Literacy: una reale urgenza educativa
«I'm the President, you're fake news» «What began as a way to describe misinformation was quickly diverted into a propaganda tool». Dave Lee della BBC sta parlando di "fake news", e riconosce a...

Leggi tutto
16/02/22 Educare un ageista senza dire “ageista!”
Proseguendo il discorso Come analizzato in un precedente articolo, la lotta contro le discriminazioni, quando condotta da attivisti passionari affetti da un panico morale che adombra le...

Leggi tutto
09/02/22 Guardare fuori dalle sbarre. La scuola in carcere
Un presente sbarrato Tradizionalmente, le sbarre alle finestre sono tra i requisiti di sicurezza previsti per gli ambienti scolastici; per questo, non mancano esempi di scuole che al senso estetico...

Leggi tutto
26/01/22 Edu-Larp: il potere educativo dell’immedesimazione
Didattica & Divertimento La spiegazione è la regina dei modi di insegnare ma, delle volte, non ha alcun potere reale. Sembra che il tradizionale rapporto tra insegnante alla lavagna e studente...

Leggi tutto
12/01/22 La Realtà virtuale VR/AR nell’istruzione
Un report di Ecorys, intitolato “Virtual Reality and Its Potential for Europe” (2018), ha esaminato l’intero ecosistema VR/AR in Europa, il cui interesse principale per tali tecnologie è stato...

Leggi tutto
29/12/21 Il Curriculum dello Studente tra vantaggi e rischi
Presentato dal Ministero dell’Istruzione quale «strumento con rilevante valore educativo e formativo» e «valido supporto per l’orientamento degli studenti all’università e al mondo del...

Leggi tutto
15/12/21 L’autoeducazione con il metodo Montessori
Vuoi collaborare con YATTA per i corsi dell'area STEM? >>> scrivici!   In precedenza abbiamo trattato il metodo Social Emotional Learning. Ora, sulla scia degli approcci...

Leggi tutto
01/12/21 Per un’educazione creativa. Le sfide di FabLearn Italy 2021
A Firenze, ma solo online A riecheggiare già dalla pagina di presentazione di FabLearn Italy 2021 è la sfida "di sempre" per tutti i suoi membri: innovare l'educazione e la formazione per renderle...

Leggi tutto
17/11/21 A scuola di emozioni con il Social Emotional Learning
La tensione prima dell’interrogazione, la paura di fallire, l’ansia da prestazione. Che si tratti di affrontare un’interrogazione, di mantenere alta la media dei voti o di recuperare...


Copyright © Yatta! 2023. All rights reserved.
Privacy e Cookie policy

SEGUICI SU

YATTA!
viale Pasubio, 14
20154 - Milano
02 87075740

condividi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi