in caricamento...
Leggi tutto
15/12/21
L’autoeducazione con il metodo Montessori
Vuoi collaborare con YATTA per i corsi dell'area STEM?
>>> scrivici!
In precedenza abbiamo trattato il metodo Social Emotional Learning. Ora, sulla scia degli approcci...
Leggi tutto
17/11/21
A scuola di emozioni con il Social Emotional Learning
La tensione prima dell’interrogazione, la paura di fallire, l’ansia da prestazione. Che si tratti di affrontare un’interrogazione, di mantenere alta la media dei voti o di recuperare...
Leggi tutto
06/10/21
Nuove prospettive dei percorsi professionali
Tra licei, istituti tecnici, istituti professionali, per i ragazzi che concludono la scuola media non è semplice compiere la scelta giusta, quella più in linea con le loro reali...
Leggi tutto
10/03/21
Digital divide, una disuguaglianza sociale
La crisi occupazionale dovuta alla pandemia sembra non aver influenzato il mercato del lavoro delle professioni ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione). Secondo i dati...
Leggi tutto
03/03/21
Superare il Gender Gap: si comincia da piccoli
Nel 2015 i Paesi membri dell’ONU (193 in totale) hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità basato su 17...
Leggi tutto
24/02/21
L’Intelligenza artificiale nella nostra casa
L’intelligenza artificiale (AI) è una tecnologia informatica che rivoluziona drasticamente l’interazione tra uomo e macchina, ma anche tra macchina e macchina. Si tratta di un insieme di...
Leggi tutto
17/02/21
La scuola non si ferma: gli adolescenti dopo un anno di Covid
Gli adolescenti, che dal 10 marzo 2020 hanno iniziato a seguire le lezioni a distanza a causa delle misure adottate per la gestione dell’emergenza sanitaria, hanno perso 65 giorni di scuola...
Leggi tutto
10/02/21
Instructional Design: progettare la formazione
L’instructional design (ID) è la scienza che si occupa della progettazione di percorsi formativi multimediali che portano lo studente ad acquisire conoscenze e a raggiungere gli obiettivi...
Leggi tutto
27/01/21
Didattica digitale integrata: le risorse per insegnanti e alunni
Come sappiamo bene, la pandemia ha obbligato gli studenti di ogni grado di istruzione, non solo in Italia, a limitare bruscamente la loro presenza in aula e ripiegare sulla didattica a distanza come...
Leggi tutto
20/01/21
BYOD a scuola: sfide e potenzialità della scuola digitale
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) presentato dal Miur nel 2015 poneva nuovi obiettivi per la scuola italiana, che deve rispondere alle sfide d’innovazione. Obiettivi che ancora oggi sono...