Leggi tutto
11/02/21 Smart working, ecco la nuova normalità
Tra qualche settimana sarà passato un anno dall’inizio della pandemia che ha modificato radicalmente le abitudini di tutti in ogni campo della quotidianità. Il mondo del lavoro è, probabilmente,...

Leggi tutto
10/02/21 Instructional Design: progettare la formazione
L’instructional design (ID) è la scienza che si occupa della progettazione di percorsi formativi multimediali che portano lo studente ad acquisire conoscenze e a raggiungere gli obiettivi...

Leggi tutto
05/02/21 Inconscio tecnologico e realtà
La percezione e la rappresentazione del reale hanno subìto una ridefinizione dei propri linguaggi in relazione allo sviluppo tecnologico, e il digitale non è che l’ultimo passo in ordine di tempo...

Leggi tutto
04/02/21 Innovation Manager, che bisogno ne abbiamo?
Nel luglio del 2019, il Ministero per lo Sviluppo Economico ha pubblicato un Decreto con il quale stabiliva i termini e le modalità di presentazione delle domande di iscrizione nell’apposito...

Leggi tutto
29/01/21 La risonanza delle fake news
Fake news è un termine inglese (in italiano detto “bufale”) volto a indicare e definire quei tipi di notizie contenenti informazioni deliberatamente falsate, utilizzate per manipolare e...

Leggi tutto
27/01/21 Didattica digitale integrata: le risorse per insegnanti e alunni
Come sappiamo bene, la pandemia ha obbligato gli studenti di ogni grado di istruzione, non solo in Italia, a limitare bruscamente la loro presenza in aula e ripiegare sulla didattica a distanza come...

Leggi tutto
22/01/21 Covid e Gen Z: impatto economico e psicologico
Negli scorsi mesi, sono state frequenti le analisi e i dibattiti sugli eventi traumatici della crisi pandemica. Si è cercato di fare il punto della situazione non solo sull'attualità emergenziale,...

Leggi tutto
20/01/21 BYOD a scuola: sfide e potenzialità della scuola digitale
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) presentato dal Miur nel 2015 poneva nuovi obiettivi per la scuola italiana, che deve rispondere alle sfide d’innovazione. Obiettivi che ancora oggi sono...

Leggi tutto
15/01/21 La generazione Z e Covid: teoria generazionale
Si parla spesso degli effetti disastrosi della pandemia sulla vita delle persone, di come siano cambiati molti aspetti della vita quotidiana, dal lavoro ai rapporti sociali, facendo però riferimento...

Leggi tutto
14/01/21 E-sport e gamer professionisti
Con la locuzione e-sport (electronic sport) si intende la pratica del giocare a prodotti digitali (videogiochi di tutti i tipi, non solo sportivi) a livello organizzato, competitivo e agonistico, in...


Copyright © Yatta! 2025. All rights reserved.
Privacy e Cookie policy

SEGUICI SU

YATTA!
viale Pasubio, 14
20154 - Milano
02 87075740

condividi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi