in caricamento...
Leggi tutto
08/09/21
I corsi IFTS, un ponte tra istruzione e lavoro
Scuola e lavoro: due mondi che viaggiano a due velocità
La mancanza di una sinergia efficace tra il mondo della scuola e quello del lavoro è una problematica tipicamente italiana.
L’offerta...
Leggi tutto
25/08/21
OUR COMMITMENT TO THE LODIGIAN TERRITORY
On February 21st, while news of the first Italian outbreak of what would become known as SARS-CoV-2 was spreading online and on social networks, I was holding a design contest with the students of a...
Leggi tutto
02/06/21
I ragazzi e la lettura: dati, iniziative e social reading
Parlare del rapporto tra i ragazzi e la lettura è sicuramente complesso. Ognuno di noi può infatti leggere per differenti ragioni. Fattori come il livello di istruzione, la presenza di libri in...
Leggi tutto
14/04/21
La comunità educante tra scuola e territorio
La comunità educante
La comunità educante è l’insieme degli attori territoriali che si impegnano a garantire il benessere e la crescita di ragazze e ragazzi. Ciò che emerge da questa...
Leggi tutto
05/08/20
Apprendimento permanente: ottima idea!
Quante volte abbiamo detto, o sentito, la frase "non si finisce mai di imparare"? In effetti è proprio così. Una volta concluso il percorso scolastico o universitario inizia l’affannosa ricerca...
Leggi tutto
08/07/20
Sfide digitali per contrastare la povertà educativa
Secondo un'indagine dell'Istituto Demopolis il 68% degli italiani intervistati ammette di aver sentito parlare di "povertà educativa". Un quarto di essi però non sa di cosa effettivamente si...
Leggi tutto
20/03/20
Il nostro impegno per il territorio lodigiano
Il 21 febbraio scorso, mentre in rete e sui social si diffondeva la notizia del primo focolaio italiano di quello che stavamo imparando a conoscere come SARS-CoV-2, stavo tenendo un contest di progettazione con gli studenti di un istituto professionale (CFP, IeFP, per capirci). Mi trovavo, come previsto, negli spazi del FabLabLodi, luogo che YATTA...