Leggi tutto
12/03/21 Greenwashing tra aziende, consumatori e modelli urbani
Cos’è il Greenwashing Quando si fa riferimento al fenomeno del Greenwashing si indica quel meccanismo secondo cui un’azienda o un’organizzazione si promuove quale rispettosa dell’ambiente...

Leggi tutto
10/03/21 Digital divide, una disuguaglianza sociale
La crisi occupazionale dovuta alla pandemia sembra non aver influenzato il mercato del lavoro delle professioni ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione). Secondo i dati...

Leggi tutto
05/03/21 Il New European Bauhaus e la città del futuro
Cos’è il New Bauhaus Il New European Bauhaus è un’iniziativa creativa e interdisciplinare – annunciata il 14 settembre 2020 dalla presidentessa della Commissione Europea Ursula Von Der...

Leggi tutto
03/03/21 Superare il Gender Gap: si comincia da piccoli
Nel 2015 i Paesi membri dell’ONU (193 in totale) hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità basato su 17...

Leggi tutto
26/02/21 Hito Steyerl e il ruolo dell’immagine nel mondo digitale
Il nuovo corpo digitale La tecnologia è sempre più in grado di soddisfare i bisogni e le pulsioni dell’uomo elevandoli su un piano astratto (o virtuale) rispetto a quello corporeo, e...

Leggi tutto
25/02/21 Il bibliotecario digitale
Quando la tecnologia avanza, anche le competenze devono evolversi, in conformità con il cambiamento che ogni settore vive grazie al suo intervento. Qualche tempo fa, proprio nel nostro blog, abbiamo...

Leggi tutto
24/02/21 L’Intelligenza artificiale nella nostra casa
L’intelligenza artificiale (AI) è una tecnologia informatica che rivoluziona drasticamente l’interazione tra uomo e macchina, ma anche tra macchina e macchina. Si tratta di un insieme di...

Leggi tutto
19/02/21 Il Generative Design e la nuova frontiera della progettazione
Fra i tipi di arte generativa: il Design computazionale La nuova frontiera della progettazione prende il nome di generative design, che nasce dall’idea di usare l’intelligenza artificiale –...

Leggi tutto
17/02/21 La scuola non si ferma: gli adolescenti dopo un anno di Covid
Gli adolescenti, che dal 10 marzo 2020 hanno iniziato a seguire le lezioni a distanza a causa delle misure adottate per la gestione dell’emergenza sanitaria, hanno perso 65 giorni di scuola...

Leggi tutto
12/02/21 La Generative Art e l’AI creativa
Fra le forme d’arte che meglio sono riuscite a catturare appieno il periodo di transizione verso l’era della digitalizzazione, e che hanno col tempo inserito processi di automazione nella propria...


Copyright © Yatta! 2025. All rights reserved.
Privacy e Cookie policy

SEGUICI SU

YATTA!
viale Pasubio, 14
20154 - Milano
02 87075740

condividi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi